Stats Tweet

Suenens, Léon-Joseph.

Cardinale belga. Ordinato sacerdote nel 1927, fu docente di Filosofia morale e Pedagogia nel seminario minore di Malines e in quello di St. Joseph. Vicerettore dell'università di Lovanio dal 1940 durante l'occupazione tedesca, fu in seguito nominato vescovo titolare d'Isinda e ausiliare del cardinale vescovo di Malines (1945), nonché vicario generale dell'arcidiocesi. Nel 1961 fu nominato arcivescovo di Malines-Bruxelles, primate del Belgio e nel 1962 cardinale. Durante il Concilio Vaticano II fu tra i sostenitori della modernizzazione della Chiesa e del suo adattamento pratico e teorico alla società contemporanea. Fu altresì fautore della cosiddetta "dottrina della collegialità episcopale". Tra i suoi scritti ricordiamo: L'Eglise en état de mission (1955); La corresponsabilité dans l'Eglise d'aujourd'hui (1968) (Ixelles, Bruxelles 1904 - Bruxelles 1996).